SUS

Un progetto di rigenerazione urbana, ecologica e sociale pensato per proiettare la città verso il futuro: si chiama SUS ed è la Strategia per lo Sviluppo Urbano Sostenibile, proposta dal Comune di Pescara nell’ambito dell’Asse VII POR FESR 2014/2020.

Si inserisce all’interno di un piano più ampio per il potenziamento della mobilità sostenibile che l’amministrazione comunale promuove dal con lo scopo di migliorare la vivibilità e la sostenibilità dell’area urbana.

La SUS prevede la realizzazione di diversi interventi per un costo complessivo di circa 9.700.000 euro, attuabili con l’utilizzo di diverse forme di finanziamento: fondi comunitari dell’Asse VII POR FESR 2014/2020 (6.900.000 euro), risorse comunali (2.050.000 euro) e fondi privati TERNA (750.000 euro). Le opere previste sono articolate su quattro azioni:

A chi rivolgersi

Realizzazione di un sistema di gestione intelligente del traffico urbano e dei mezzi pubblici

Realizzazione di un sistema di trasporto pubblico ecologico

Potenziamento della mobilità ciclabile e pedonale

Valorizzazione delle risorse culturali e ambientali esistenti